IL TUO CARRELLO
Ricerca per marca
Home
Frese
ABRASIVI PER RIFINITURA E LUCIDATURA
FRESE ACCIAO E TUNGSTENO
FRESE E DISCHI DIAMANTATI
GOMMINI PER RIFINITURA E LUCIDATURA
PASTE PER LUCIDATURA
PORTAFRESE E ACCESSORI
STRISCE E SPAZZOLINI PER LUCIDATURA
Cementi
CEMENTI ENDODONTICI
CEMENTI E COMPOSITI PER ORTODONZIA
CEMENTI PER FISSAGGIO DEFINITIVO
CEMENTI PER FISSAGGIO PROVVISORIO
CEMENTI PER PROTEZIONE CHIRURGICA
CEMENTI PER SOTTOFONDO DI CAVITA'
CEMENTI PER RESTAURI
Monouso
EMOSTATICI
ASPIRASALIVA
ROTOLI E BUSTE PER STERILIZZAZIONE
GUANTI MONOUSO E ACCESSORI
RULLI SALIVARI E ACCESSORI
GHIACCIO
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
ABBIGLIAMENTO DA STUDIO
SALVIETTE-MANTELLINE-TOVAGLIOLI
MONOUSO VARIE
Protesi
ADESIVI PER MATERIALI DA IMPRONTA
ALGINATI
SILICONI E POLIETERI PER IMPRONTE
TRATTAMENTO PRE IMPRONTA
CONTROLLO OCCLUSALE
MATERIALI PER RILEVAZIONE OCCLUSALE
GESSI PER STUDIO
MATERIALI PER PORTA IMPRONTE INDIVIDUALI
ACCESSORI PER IMPRONTE
Anestesia
ANESTETICI TOPICI E INIETTABILI
EMOSTATICI
SOLUZIONI PER TRATTANENTI CANALARI
SOLUZIONI PER TRATTAMENTO CAVITA
DESENSIBILIZZANTI
SOLUZIONI PER TRATTAMENTI GENERICI
Endodonzia
STRUMENTI CANALARI NICHEL TITANIO
STRUMENTARIO CANALARE ACCIAIO
ACCESSORI PER TRATTAMENTI ENDODONTICI
MISURATORI E CONTENITORI ENDODONTICI
PUNTE DI GUTTAPERCA E CARTA
ACCESSORI
Radiologia
SOLUZIONI PER SVILUPO E FISSAGGIO RX
CENTRATORI PER RX E CENTRATORI RVG
PELLICOLE RADIOGRAFICHE
PINZETTE E ACCESSORI PER RADIOLOGIA
Laboratorio
PROTESI FISSA - MOBILE - SCHELETRATA
GESSI-RIVESTIMENTI-CERE
FRESE E ABRASIVI PER LABORATORIO
STRUMENTARIO LABORATORIO
IMPLANTOLOGIA LABORATORIO
ORTODONZIA LABORATORIO
Conservativa
ADESIVI SMALTO DENTINALI PER STUDIO
AMALGAMI PER STUDIO
COMPOSITI PER STUDIO
CUNEI INTERDENTALI
DIGA DENTALE E RELATIVI ACCESSORI
MATRICI E PORTAMATRICI
MATERIALI PER SPLINTAGGIO
PERNI ENDOCANALARI
Strumentario
EMOSTATICI
PORTAIMPRONTE E ACCESSORI
CHIRURGIA E PARODONTOLOGIA
CONSERVATIVA - ENDODONZIA
DIAGNOSTICA
ESTRAZIONE
VARIO
Resine e provvisori
CAPPETTE ED ACCESSORI
RESINE PER RIBASARE E CONDIZIONARE
CORONE PROVVISORIE
PASTE PER RILEVARE PRECONTATTI
RESINE CALCINABILI PER STUDIO
RESINE PER CORONE PROVVISORIE
Igiene e profilassi
ABRASIVI E GOMMINI PER PROFILASSI
MATERIALI PER IGIENE PROFESSIONALE
SBIANCAMENTO E COSMESI
MATERIALI PER IGIENE ORALE PERSONALE
MATERIALE VARIO E IGIENE ORALE
CERE E BOX PER USO ORTODONTICO
Piccola attrezzatura
PICCOLA ATTREZZATURA PER STUDIO
PICCOLA ATTREZZATURA PER LABORATORIO
CAD - CAM
RICAMBI TECNICI
Disinfezione e steriliz.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
BOX E CONTENITORI PER DISINFEZIONE
DETERGENTI E DISINFETTANTI
DISINFEZIONE MANIPOLI
LIQUIDI PER LAVASTRUMENTI E VASCHE
TEST AUTOCLAVI
ACCESSORI
Chirurgia e implantologia
BIOMATERIALI
MEMBRANE
SUTURE CHIRURGICHE
ACCESSORI PER CHIRURGIA
IMPLANTOLOGIA COMPONENTI E FRESE
IMPLANTOLOGIA BOX E STRUMENTAZIONE
MATERIALI PER ESTETICA DEL VISO
Login
Home
|
STRUMENTARIO PER STUDIO
|
ESTRAZIONE
Clicca per ingrandire
PINZE ESTRAZIONE BLADE BEAKS N.79
Codice:
41622000
Cod. fornitore:
612450
Brand:
CORICAMA
Prezzo unit.:
79,26
Descrizione prodotto:
Per l’estrazione dentaria: la rimozione dei denti dal cavo orale. Progettate per l’utilizzo in aree specifiche della bocca. I becchi e i manici hanno forme che si adattano perfettamente al contorno dei denti e servono a raggiungere facilmente e in modo efficace i diversi denti. L’operatore deve trovare la pinzetta con la presa più aderente e le lame devono adattarsi perfettamente al dente, con i becchi che afferrano le biforcazioni radicolari. Quando si usa la pinza per estrarre un dente, si realizzano due tipi di movimenti. Innanzitutto, si taglia il legamento gengivale e parodontale del dente: le lame devono essere posizionate sotto il margine gengivale sui lati vestibolari e linguali del dente e quindi spostate con forza crescente in direzione apicale. In questo modo scivolano sulla lunghezza della superficie radicolare fino alla parte finale anzichè afferrarla fin dall’inizio. Il posizionamento della pinza nella posizione più apicale possibile assicura che l’efficienza meccanica dei successivi movimenti di estrazione sia massima e che il rischio di frattura della radice sia ridotto al minimo. Il secondo movimento della pinza rimuove il dente dall’alveolo. Mentre la posizione apicale raggiunta nel primo movimento viene mantenuta, il dente deve essere afferrato saldamente con le lame della pinza e dislocato dalla sua cavità ossea. In questo modo l’alveolo si dilata e il dente può essere estratto. I movimenti devono essere lenti e mirati, consentendo all’alveolo di espandersi; la loro direzione sarà determinata dall’anatomia e dalla posizione del dente da rimuovere. Per denti del giudizio (ottavi, terzo molare) inferiori